Con il lockdown, la pandemia e l’emergenza sanitaria sempre più aziende hanno deciso di contattare una web agency specializzata in Realizzazione eCommerce Roma e di chiedere un preventivo sito e-commerce. Il nostro consiglio a chi sta valutando l’apertura di un eCommerce e quello di fare attenzione anche ai costi nascosti e a quelli ricorrenti, che comprendono funzionalità sempre nuove, ottimizzazione della user experience, campagne di marketing e sistemi di sicurezza.
Cosa influisce sul preventivo sito e-commerce
Quando si contatta una web agency per la realizzazione e-Commerce Roma è importante definire budget ed esigenze dell’azienda a partire da un business plan, dato che il costo del progetto varia da fornitore a fornitore. Chi si occupa di Realizzazione Siti Web eCommerce Roma può realizzare il preventivo sito e-commerce solo dopo aver compreso i dettagli alla base del progetto. In particolare influiscono sul costo dell’ecommerce:
- numero di pagine web;
- realizzazione di grafiche e immagini del prodotto;
- livello di personalizzazione del web design;
- acquisto del dominio e hosting del sito web;
- User Experience del sito web;
- responsiveness del sito web (ottimizzazione per l’utilizzo su dispositivi mobili e tablet);
- quantità di materiali forniti dal cliente (grafica, contenuti testuali).
Preventivo e-commerce Roma: l’importanza della scelta della piattaforma
La base la Creazione Siti eCommerce Roma è la scelta della piattaforma da usare. In questo caso è bene affidarsi a piattaforme standard come Woocommerce, Magento o Prestashop per cui si pagano licenza, plugin e poco altro.
In altri casi le aziende più grandi scelgono di creare l’ecommerce da zero e questo comporta costi di sviluppo e progettazione per la Realizzazione Siti eCommerce Roma più importanti. Una volta scelta la piattaforma si procederà all’elaborazione dell’aspetto grafico e alla personalizzazione dell’eCommerce. Anche in questo caso l’uso di plugin già pronti permette di risparmiare rispetto allo sviluppo da zero di nuovi plugin.
Preventivo sito e-commerce: i costi di hosting
Ogni preventivo sito e-commerce prevede costi di hosting che comprendono spazio di archiviazione, database e altre caratteristiche tecniche a seconda delle specifiche esigenze dell’azienda cliente. In genera questa voce di costo varia dai 20 ai 250€ al mese e in ogni caso va scelto un servizio con servizio clienti e assistenza tecnica all’avanguardia per avere supporto qualificato in caso di bisogno.
La scelta della web agency e il preventivo e-commerce
Il preventivo per lo Sviluppo Siti eCommerce Roma varia a seconda che ci si rivolga ad una piccola web agency, a una agenzia web più grande e strutturata o a un web designer freelance. Tante sono le competenze necessarie per mettere in piedi un sito e al web developer si affiancano grafici, esperti SEO, copywriter, specialisti di marketing e altro ancora.
Chi si affida a Romaweblab può contare di volta in volta sui migliori professionisti, dato che non abbiamo dipendenti fissi ma coinvolgiamo a seconda del progetto le figure più qualificate. Naturalmente potresti decidere di costruire il sito web da solo, ma è una opzione che ti sconsigliamo se vuoi ottenere davvero vendite costanti dal tuo sito e-commerce. Anche l’avere a disposizione i migliori professionisti è una voce di costo che completa il preventivo sito e-commerce.
Le pagine base per l’ecommerce
Chi sceglie di far realizzare l’ecommerce alla nostra agenzia web deve sapere che un valido preventivo sito e-commerce prevede la realizzazione di alcune pagine base, ovvero Prodotti, Chi Siamo, Contatti, Blog e Privacy. Si tratta di pagine elementari, ma che comunicano la professionalità del sito al cliente.
Come vedi la creazione di un eCommerce è un lavoro complesso e il preventivo sito e-commerce comprende diversi aspetti, da quelli tecnici a quelli creativi, dalla realizzazione del codice alla SEO alla creazione dei contenuti. Il consiglio è non puntare solo sul prezzo, ma scegliere veri esperti di realizzazione eCommerce per veder crescere il progetto online.