
Realizzazione siti ecommerce Roma: caratteristiche sito
Nessuna azienda specializzata nella vendita di prodotti e servizi può oggi fare a meno della realizzazione siti eCommerce Roma, anche in seguito alla spinta del commercio digitale del 2021 portata dall’emergenza sanitaria, che ha cambiato le abitudini della persona. Vediamo allora i principali trend del sito ecommerce Roma del 2022 e le caratteristiche che deve avere.
Tendenze eCommerce per il 2022
Business Insider sottolinea come nel 2022 dominerà il concetto di Content Commerce, che porta all’acquisto da parte del cliente solo come parte finale del funnel costituito da contenuti divertenti, di valore e divertenti, ma anche capaci di rispondere ad un bisogno dell’utente.
Solo in questo modo sarà possibile generare lead utili e aumentare le vendite online, indipendentemente dal settore di business e dalle dimensioni dell’azienda. Una buona strategia di content marketing è da affiancare alla realizzazione sito eCommerce Roma e per questo vanno creati branded content in collaborazione con content creator professionisti.
Attenzione alla user experience: questo è il secondo trend dell’eCommerce nel 2022, che deve poter contare su contenuti immersivi e anche su render 3D fruibili in AR e VR. Proprio la realtà aumentata e virtuale sono due tecnologie essenziali per l’eCommerce del futuro, anche a seguito dello sviluppo del metaverso. Oltre a questo non mancano camerini virtuali e app messe a disposizione dei rivenditori per toccare con mano il prodotto e provarlo con pochi tap sullo smartphone e grazie alle lenti VR.
Un’altra tendenza che accompagna la realizzazione siti eCommerce Roma è il conversational commerce. Secondo una ricerca di Sprout Social oggi il 40% dei consumatori considera essenziale il servizio di social customer care e afferma di restare fedele al brand che mette a disposizione un’assistenza ai clienti sui social. Altrettando importante è il voice shopping, che permette di offrire un’esperienza di acquisto gradita all’utente e incentrata sui suoi desideri e bisogni semplicemente “parlando” con Alexa, Google Home e altri sistemi simili.